Siamo al fianco dei Professionisti e delle Imprese della Regione Lazio per ottenere condizioni di mercato vantaggiose e fornirti conoscenze e strumenti per l'acquisto.
La nostra priorità è avere un comportamento morale ed etico: evitare conflitti d’interesse e agire in modo imparziale.
Per garantire ciò, abbiamo deciso di non accettare alcun tipo di compenso dai fornitori (come i gettoni di acquisizione offerti agli agenti).
Le nostre condizioni per partecipare alle gare d’appalto per l’assegnazione dei fornitori sono chiare e uguali per tutti i partecipanti.
Questo ci consente di valutare le offerte ricevute in modo equo e trasparente, garantendo parità di condizioni per tutti i fornitori.
Più siamo, meno paghiamo, questo è chiaro. Il numero dei componenti del gruppo, ci regala un maggior potere contrattuale, ma non solo...
Il favoloso successo della campagna 2023/24 ci ha permesso di abbassare anche le spese di gestione del gruppo.
La fee di entrata è ridotta a 12 € per tutti i nuovi iscritti e addirittura gratuita per i vecchi membri che vorranno rinnovare.
Gruppo d’Acquisto Lazio Energia → FAQ → Domande Frequenti
1. Perché creare il Gruppo d’Acquisto Lazio Energia?
Al servizio ed in tutela delle imprese e dei liberi professionisti della Regione Lazio, per risparmiare sui costi annuali di energia elettrica e gas e per districare l’avvicendamento politico ed economico tra le aziende fornitrici, abbiamo deciso di organizzare il Gruppo d’Acquisto Lazio Energia.
Le precedenti iniziative - sia nostre, che in Italia e in Europa, hanno largamente dimostrato che è possibile ottenere un consistente risparmio.
Per raggiungere il più ampio successo è indispensabile però essere in tanti. Maggiore è il numero di iscritti, maggiore sarà il nostro potere contrattuale nei confronti delle aziende fornitrici di energia che parteciperanno all’asta.
Le aziende fornitrici di energia presenti in Italia saranno contattate per partecipare all’asta prevista nel mese di ottobre 2025.
Alla conclusione dell’asta tra le aziende fornitrici di energia, sarà comunicata a tutti gli iscritti al gruppo, la miglior offerta ricevuta per la fornitura di energia elettrica e/o gas. Da quel momento i membri del gruppo sono liberi di accettare o meno la sottoscrizione delle tariffe proposte.
2. Come aderire?
Gli interessati a partecipare al Gruppo d’Acquisto Lazio Energia possono iscriversi sul sito www.lazioenergia.it:
In entrambi i casi sarete contattati dall’incaricato del gruppo (Daniela Bianchini 392 20 29 719) per la raccolta delle informazioni necessarie a completare il vostro profilo.
3. A chi è rivolto il Gruppo di Acquisto Lazio Energia?
Il gruppo d’acquisto Lazio Energia è riservato nell’ambito della Regione Lazio, a tutti i possessori di partita IVA intestatari di un contratto aziendale per la fornitura di energia elettrica e/o di gas metano: studi professionali, negozi di ogni ordine e grado, laboratori artigianali, centri estetici e sportivi, bar, ristoranti, locali di intrattenimento, piccole medie e grandi imprese.
4. Quanto costa aderire al gruppo d’acquisto?
La partecipazione al gruppo prevede il pagamento di una quota di adesione del valore di 12,00 Euro da corrispondersi al momento dell’iscrizione.
Un costo totalmente trasparente a copertura degli oneri amministrativi e di gestione del Gruppo d’Acquisto Lazio Energia.
Abbiamo deciso di non accettare alcun tipo di compenso dai fornitori (come i gettoni di acquisizione offerti agli agenti).
Le nostre condizioni per partecipare alle gare d’appalto per l’assegnazione dei fornitori sono chiare e uguali per tutti i partecipanti.
5. Come funziona il gruppo d’acquisto e l’asta tra le aziende fornitrici di energia?
6. Il risparmio è garantito per tutti?
L’obiettivo è negoziare le migliori condizioni economiche del mercato, sfruttando il maggiore potere contrattuale del gruppo, così da garantire a tutti i membri una reale opportunità di risparmio.
Tutti avranno diritto alla offerta vincitrice.
Un consulente del gruppo affiancherà ciascun membro per determinare il reale risparmio. Ciascun membro per se, potra sciegliere se accettare o meno l'offerta.
7. Si può rinunciare a partecipare nel caso in cui la tariffa vincitrice dell’asta non garantisca alcun risparmio?
Certamente. Tutti gli iscritti al gruppo saranno informati nel dettaglio sull'offerta vincitrice.
Un consulente del gruppo affiancherà ciascun membro per determinare il reale risparmio. Ciascun membro per se, potra sciegliere se accettare o meno l'offerta.
Tutti i membri del gruppo di acquisto sono liberi di decidere se cambiare o meno fornitore di energia.
8. Chi organizza e gestisce gruppo d’acquisto?
Lazio Energia è l’organizzatore del Gruppo d’Acquisto Lazio Energia 2025/26; la persona incaricata della gestione del GdA è Daniela Bianchini.
9. è stata effettuata una valutazione delle condizioni contrattuali e finanziarie delle aziende partecipanti all’asta?
L'incaricato del gruppo verifica e analizza preventivamente le condizioni generali di contratto e le condizioni economico-finanziarie di tutte le aziende che manifestano interesse a partecipare all’asta per garantire che siano in linea con la normativa vigente sulla tutela dei membri del gruppo ed in grado di fornire un adeguato livello di servizio al consumatore finale.
10. Privacy e trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali saranno gestiti e trattati nel totale rispetto della normativa vigente sulla privacy.
I dati forniti dagli aderenti al gruppo d’acquisto, relativi ai consumi, saranno trasmessi in forma anonima e aggregata alle aziende fornitrici partecipanti all’asta per consentire loro la formulazione di un’offerta adeguata.
Modifiche e/o aggiornamenti dei propri dati personali possono essere richiesti in ogni momento, inviando una email all’indirizzo privacy@lazioenergia.it.
IMPORTANTE:
Tutti i dati personali raccolti saranno gestiti dal Gruppo di acquisto Lazio Energia e non verranno mai e poi mai comunicati a terzi.
Nessuno, oltre all'incaricato del gruppo (Daniela Bianchini 392 20 29 719), vi contatterà mai per chiedervi o informarvi di altro.